Ultima modifica: 1 Marzo 2023
ICS Galbiate > circolari genitori > N. 42 Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate – contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2022

N. 42 Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate – contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2022

Comunicazioni

stemma repubblica

Ministero dell’Istruzione e del Merito
Istituto Comprensivo Statale di Galbiate (LC)
Via Unità d’Italia 9 – 23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341/24.14.242/3 – C.F. 83005800137
E-mail: lcic82000e@istruzione.it lcic82000e@pec.istruzione.it
Sito istituzionale: www.icsgalbiate.edu.it  

 

Circolare n. 42                                                                                                                                                                                                                                                                              Galbiate, 01/03/2023

 

 

– Ai genitori/tutori degli alunni dell’I.C. di Galbiate
– E p.c. al DSGA
– Atti
– Sito

 

Oggetto: Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate – contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2022

 

Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche.

L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.

L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo 2023 (anno d’imposta 2022), cioè dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione che viene allegato alla presente.

La comunicazione va effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it
L’Agenzia delle Entrate specifica che è necessario allegare al documento di opposizione, debitamente sottoscritto, anche la copia del documento di identità.

730 opposizione scolastiche_2023

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Gloria D’Arpino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs. 39/93

                                                               




Link vai su