Ultima modifica: 4 Marzo 2023
ICS Galbiate > circolari genitori > N. 44 Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola

N. 44 Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola

Comunicazioni

stemma repubblica

Ministero dell’Istruzione e del Merito
Istituto Comprensivo Statale di Galbiate (LC)
Via Unità d’Italia 9 – 23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341/24.14.242/3 – C.F. 83005800137
E-mail: lcic82000e@istruzione.it lcic82000e@pec.istruzione.it
Sito istituzionale: www.icsgalbiate.edu.it  

 

Circolare n. 44                                                                                                                                                                                                                                                                              Galbiate, 04/03/2023

 

– A tutto il personale dell’I.C. di Galbiate
– Alle famiglie dell’I.C. di Galbiate
– Al DSGA
– Atti
– Sito

 

 

Oggetto: Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola

 

Si comunica, come da nota dell’Ufficio di Gabinetto del MIM prot. n. 26132 del 28/02/2023, che per l’intera giornata dell’8 marzo 2023 è previsto uno sciopero generale proclamato da:

  • Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USI-CIT, Unione Sindacale Italianae USI Educazione;
  • CUB – Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
  • SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed Ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
  • USB – Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
  • ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti”.

 

SCIOPERO DELL’8 MARZO 2023
Sciopero generale proclamato da Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di USI CIT e USI Educazione, Confederazione CUB, Confederazione USB, con adesione di USB PI, ADL Cobas. Sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca – settore “Scuola” proclamato da SISA – Sindacato indipendente scuola e ambiente

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
Slai Cobas per il sindacato di classe 0,00 / generale intera giornata
USI Educazione (adesione) 0,00  / generale intera giornata
USI – CIT (adesione) /  / generale intera giornata

Sciopero in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, di tutti i lavoratori e le lavoratrici con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato e con contratti atipici e precari.

Motivazione dello sciopero proclamato da Slai Cobas, Usi educazione e USI-CIT
Peggioramento della condizione generale di vita della donna, a partire dalla condizione di lavoro ma anche in ambito sociale, familiare, culturale, condizione di lavoro/non lavoro, salute, sicurezza, salario/non salario, peso del lavoro di cura per la mancanza di servizi pubblici e gratuiti e gravi tagli alle risorse per la scuola pubblica, sanità pubblica, condizione di tragica violenza sulle donne/femminicidi, attacco al diritto di libera scelta in tema di maternità e /o aborto.

Scioperi precedenti            
A.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale % adesione nella scuola
2021-2022 11/10/2021 Intera giornata x 1,30
2021-2022 08/03/2022 Intera giornata x 0,64
2021-2022 20/05/2022 Intera giornata x 0,67

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
 CUB /  / generale intera giornata

Sciopero di tutti i settori pubblici e privati – Per i turnisti compreso il primo turno montante.

Motivazioni dello sciopero proclamato da CUB Confederazione
Per la tutela e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori; per il rinnovo della moratoria sui licenziamenti; per la salvaguardia dei diritti nel lavoro agile; per un Welfare pubblico e universale; per una pensione dignitosa a 60 anni di età; per il diritto al lavoro, a salari e carriere senza discriminazioni, soprattutto per le donne; contro le politiche di austerity; contro la forma di controllo classista; contro la precarietà lavorativa e sociale.

Scioperi precedenti            
A.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale % adesione nella scuola
2021-2022 20/05/2022 Intera giornata x 0,67
2021-2022 08/03/2022 Intera giornata x 0,64
2022-2023 02/12/2022 intera giornata x 1,06

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
 USB /  / generale intera giornata
 USB PI (adesione) 0,77  / generale intera giornata

Sciopero di tutte le categorie pubbliche e private. Lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego e della scuola, compresi i lavoratori e le lavoratrici precarie e di qualsiasi tipologia contrattuale (interinali, lsu, td, etc).

Motivazioni dello sciopero proclamato da Confederazione USB e USB-PI
Contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere contro le persone; contro ogni discriminazione, molestia e ricatto sessuale nei luoghi di lavoro; contro la divisione sessuale del lavoro e il razzismo; contro la precarietà, lo sfruttamento, la disparità salariale, i part time involontarie e i licenziamenti; contro lo smantellamento e la privatizzazione dello stato sociale; contro l’assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende private e il PCTO; contro autonomia differenziata e le disparità territoriali; in difesa del reddito di cittadinanza; diritto ai servizi pubblici gratuiti, al reddito, al salario minimo per legge, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, alla casa, al lavoro, all’educazione scolastica, alla sanità e ai trasporti pubblici; per gli aumenti salariali che garantiscano il potere d’acquisto; tutela alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro; difesa della legge 194 e del diritto all’autodeterminazione; per la difesa al diritto di sciopero.

Scioperi precedenti
A.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale % adesione nella scuola
2021-2022 11/10/2021 Intera giornata x 1,30
2021-2022 08/03/2022 Intera giornata x 0,64
2022-2023 02/12/2022 intera giornata x 1,06
2022-2023 10/02/2023 intera giornata x 1,12

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

 

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti  nella scuola per le  elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
SISA 0,00%  / Nazionale scuola Intera giornata

Sciopero personale docente, dirigente ed Ata, di ruolo e precario, delle scuole in Italia e all’estero.

Motivazioni dello sciopero proclamato da SISA – Sindacato Indipendente Scuola e ambiente
Abolizione concorso dirigente scolastico e passaggio ad una figura elettiva sul modello universitario da parte del collegio dei docenti; assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis, immediata creazione del ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario dall’infanzia al secondo grado, assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili del personale Ata, concorso riservato DSGA facenti funzione, recupero inflazione manifestatasi nel Governo Draghi e aumenti degli stipendi almeno del 20%, introduzione dello studio dell’arabo, russo, e cinese nelle scuole secondarie superiori, ope legis pensionamento volontario a partire dall’a.s. 23/24 con decurtazione del 2,5% per ciascun anno mancante rispetto ai 40  per tutti coloro che hanno almeno 30 anni di servizio e contributi senza vincoli anagrafici; contro ogni violenza e discriminazione, per una piena parità di genere.

Scioperi precedenti
A.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale % adesione nella scuola
2021-2022 10/12/2021 Intera giornata x 6,76
2021-2022 25/03/2022 Intera giornata x 1,29
2021-2022 30/05/2022 Intera giornata x 17,61
2022-2023 23/09/2022 intera giornata x 0,64
2022-2023 18/11/2022 intera giornata x 0,58

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
 

ADL COBAS

0,00%   Nazionale scuola  

Intera giornata

Sciopero riguardante tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata.

Motivazioni dello sciopero ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori
Contro femminicidi e ogni forma di discriminazione, violenza dei tribunali, violenza della scuola del merito e dell’umiliazione, violenza di razzismo, violenza di tutte le guerre, la crisi climatica, contro l’abilismo che discrimina le persone con disabilità, per l’internalizzazione di tutti i servizi educativi e alla persona, per il finanziamento dei centri antiviolenza laici e femministi, per un reddito di autodeterminazione, per revisione età pensionistica, redistribuzione carichi lavoro, sanità pubblica accessibile, aborto libero sicuro e gratuito, per affermare diversi modi di fare ed essere famiglia, in solidarietà alle donne curde, afghane e iraniane.

Scioperi precedenti
A.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale % adesione nella scuola
2021-2022 11/10/2021 Intera giornata x 1,30
2021-2022 20/05/2022 Intera giornata x 0,67

 

Sulla base del Protocollo d’Intesa firmato con le OO.SS. in data 18 febbraio 2021, saranno garantiti i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali:

  • attività riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
  • attività riguardanti il pagamento degli stipendi del personale scolastico.

Per quanto riguarda gli altri servizi non è possibile garantirne l’erogazione.
Sulla base dei dati sopra riportati e delle comunicazioni rese dal personale, si informa che non è possibile al momento fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Gloria D’Arpino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs. 39/93

                                                               




Link vai su