Libri di testo
Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento. Esso rappresenta il principale luogo di incontro tra le competenze del docente e le aspettative dello studente, il canale preferenziale su cui si attiva la comunicazione didattica.
Il libro di testo si rivela uno strumento prezioso al servizio della flessibilità nell’organizzazione dei percorsi didattici introdotta dalla scuola dell’autonomia: esso deve essere adattabile alle diverse esigenze, integrato e arricchito da altri testi e pubblicazioni, nonché da strumenti didattici alternativi.
I libri di testo da adottare devono essere:
- coerenti con il PTOF, con l’ordinamento scolastico e con il limite di spesa stabilito;
- in versione digitale o mista, previste nell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013.
Secondo quanto previsto dal summenzionato decreto 781/2013, è possibile adottare:
– libri di testo in versione cartacea accompagnati da contenuti digitali integrativi;
– libri di testo in versione cartacea e digitale accompagnati da contenuti digitali integrativi;
– libri di testi in versione digitale accompagnati da contenuti digitali integrativi.
I libri di testo adottati dall’I.C. di Galbiate per l’a.s. 2022-2023 sono consultabili nei file allegati.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Negli elenchi della scuola secondaria sono presenti entrambi i testi di seconda lingua: francese e spagnolo. Ogni studente farà riferimento alla classe frequentata e al proprio percorso di studi per l’acquisto di uno solo dei due libri di testo.
Libri di testo scuola secondaria 2022-23
SCUOLA PRIMARIA
I libri di testo sono gli stessi per tutti i plessi della scuola primaria dell’I.C.
Controllare l’anno di frequenza nel file allegato.